. Per riscoprire Edoardo Gardella
|
|
Fra i personaggi ai quali maggiormente dobbiamo gratitudine se sono giunti a noi molti edifici di culto ravennati costruiti in antico e sopravvissuti sino al XIX secolo, è da annoverare Odoardo Gardella. A Ravenna, il suo nome non è fra i più noti e celebrati dell’archeologia del costruito, messo in ombra da quelli di Corrado Ricci, Giuseppe Gerola, Santi Muratori e, più recentemente, Mario Mazzotti. Ma il suo ruolo fu determinante nella seconda metà del XIX secolo. |
Egli non coprì alcun incarico ufficiale: fu solo membro, quando ormai ottantenne, della Commissione conservatrice dei monumenti ed oggetti d’arte e d’antichità per la provincia di Ravenna, incarico che ottenne nel 1902 e coprì fino alla morte.
|
|
|